lunedì 27 aprile 2015

SIGNIFICATO DEI TATUAGGI 


  • Aquila: Spirito libero,simbolo di potere spirituale,coraggio e ribellione.Usata spesso per rappresentare Zeus.
  • Ape: Rappresenta la protezione,insetto intraprendente e laborioso.
  • Ancora: Uno dei simboli preferiti dai marinai,rappresenta la salvezza e la speranza.
  • Acchiappasogni: É un antico amuleto utilizzato da alcune tribù,la cui funzione era di allontanare i sogni negativi.
  • Ali: Rappresentano la voglia di libertà ma anche la vittoria e il raggiungimento di un obiettivo,
    un incentivo a non arrendersi mai.
  • Albero: Simboleggia il ciclo della vita,il collegamento tra passato e presente.
    L’albero intrecciato può indicare anche un forte sentimento o un forte legame tra due o più persone.
  • Cane: Simboleggia la fedeltà e la protezione.
  • Carpa Koi : Indica immortalità e coraggio,si dice che la carpa sia in grado di risalire agilmente le cascate, e se catturata affronti la lama del coltello senza paura.La carpa che solitamente si tatua proviene da disegni cinesi o giapponesi.La leggenda narra che la carpa con estrema forza risalga le cascate fino a raggiungere la “Porta del Drago”,la quale diventerà dragone e riuscirà ad ottenere l’immortalità.
  • Delfino: I marinai di tutto il mondo vedono il delfino come un simbolo di protezione e di fortuna, considerato che spesso accompagnano le navi in viaggio o hanno difeso dagli squali, uomini  caduti in mare.Simbolo di intelligenza e libertà.
  • Drago: Saggezza e capacità di affrontare le  sfide
  • Farfalla: Simbolo di cambiamento e femminilità.La breve durata della sua esistenza la rende metafora di vita breve ma intensa.
  • Fiori di ciliegio: Rappresentano la nascita e la vita,sono la perfetta sintesi di una esistenza breve ma intensa.
  • Geco: É il simbolo della rigenerazione e della capacità di sopravvivenza.Per molte culture è visto come un animale portafortuna.
  • Gatto: Simbolo di istinto,indipendenza e mistero.
  • Lupo: Simbolo di coraggio e fedeltà al branco,astuto cacciatore e intelligente.
  • Leone: Simbolo di coraggio,leadership,generosità ma anche orgoglio e vendetta.
  • Pin Up: Erano tipiche bellezze americane,sensuali e affascinanti.Molto lontane dai canoni di questi tempi ma vivono ancora sotto forma di arte ,in una bellezza che non avrà mai fine.
  • Piuma: Rappresenta la leggerezza,saggezza e la facilità nel superare gli ostacoli.
  • Rondine: Soggetto molto frequente della Old School,segno di speranza perché tende a non allontanarsi dal nido,
    essendo un animale monogamo simboleggia la fedeltà e l’amore eterno.
  •  Rosa: Simbolo da sempre di amore,bellezza ma anche gelosia e vendetta.

• Rosa rossa: Rappresenta il coraggio,la passione e l’amore eterno.
• Rosa bianca: Simbolo di purezza e innocenza.
• Rosa gialla: Gelosia,devozione e amicizia.
• Rosa color pesca: Modestia e gratitudine.
• Rosa canina: Piacere e dolore.
  • Rosa dei venti: Simbolo di orientamento,i marinai credevano che potesse dare loro protezione e guidarli verso la loro destinazione.
  • Squalo: Il mondo polinesiano ed indigeno rispettano la forza e il suo dominio nei mari. Per alcune popolazioni è considerato un animale sacro.
  • Tartaruga: Indica protezione con il suo guscio,prudenza e lunga vita.


venerdì 17 aprile 2015

IN ORIGINE

TATUAGGI & PIERCING 

Oggi i motivi principali per cui qualcuno si fa bucare la pelle sono principalmente due: 
per un fatto estetico, perché il piercing è bello da vedere e suscita interesse oppure come protesta verso la società. 
in realtà l' arte del piercing è molto antica e prima di arrivare modernizzata in America e in Europa era praticata in Africa e Amazzonia.
nasce come forma di abbellimento, differenziazione o con un significato sociale esattamente come le altre pratiche di body art. 
nelle tribù queste pratiche corporali sono spinte agli estremi e sono parte di riti di passaggio per rendere la persona più forte psicologicamente, riconoscibile all'interno del gruppo e simboleggiano la vittoria dello spirito sul dolore fisico. 

































anche il tatuaggio è usato in moltissime culture sia antiche che contemporanee ed ha accompagnato l' uomo per gran parte della sua esistenza. 
sono stati trovati tatuaggi terapeutici sulla Mummia del Similaun ritrovata nel 1991 in Italia. 
tra le civiltà antiche il tatuaggio si sviluppò in Egitto e nell'antica Roma. 
Altri popoli che svilupparono propri stili e significati furono quelli legati alla sfera dell'Oceania. Famosi quelli Maori, quelli dei popoli del monte Hagen, giapponesi, cinesi e gli Inuit anche se ogni popolazione aveva suoi caratteristici simboli e significati. 
Nella zona europea il tatuaggio venne reintrodotto successivamente alle esplorazioni oceaniche del XVIII secolo, che fecero conoscere gli usi degli abitanti dell'Oceania. Alla fine del XIX secolo l'uso di tatuarsi si diffuse anche fra le classi aristocratiche europee, tatuati celebri furono, ad esempio, lo Zar Nicola II e Sir Winston Churchill.
Il criminologo Cesare Lombroso ritenne che  il tatuaggio fosse segno di personalità delinquente. 









prima 



















ora 







martedì 14 aprile 2015



James Cook importò in Europa e in tutto il mondo il termine tattoo dopo aver ammirato i disegni sulla pelledegli indigeni Maori.



(maori tattoo)





Di epoca in epoca, il tatuaggio oggi è diventato simbolo di identità, di autoaffermazione e di appartenenza.
Si sono formati tanti stili diversi dall' old school al realistico, maori, tribale e molti altri. 








japan style tattoo






realistic tattoo



biomechanical tattoo






old school tattoo

tribal tattoo








"Love thy neighbor"ama il tuo prossimo




new school tattoo